Final Cut Pro v10.4 - Come installarlo Gratis per Mac High-Sierra - 2017-2018
- AT_V.ision
- 30 dic 2017
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 9 feb 2020

C'è mai stato un programma che volevate installare ma non avete mai capito come farlo e/o dove trovare i file?
Ecco la risposta, questo è il terzo video incentrato su come installare i Final-Cut Pro, la versione 10.4 compatibile solo con MacOS High-Sierra.
ATTENZIONE: Questo blog e i contenuti al suo interno, sono a scopo esclusivamente educativo.
Avete mai utilizzato Final-Cut Pro?
Questo programma è utilizzato specialmente in ambito lavorativo e scolastico.
È stato usato anche per editare molti film che hanno avuto una grande successo.
Come aprire i file come amministratore.
Se avete bisogno di aprire il file come amministratore, sul mac è davvero un'operazione facile.
Un semplice doppio click su un qualsiasi file lo aprirebbe in maniera totalmente normale.
Invece, selezionando il file con un singolo click sinistro, poi facendo un singolo click destro sul file selezionato, vi si aprirà una finestra e dovrete scegliere la voce "Apri", in questo modo al file aperto, verrà appunto aperto con i permessi di accesso dell'amministratore.
ATTENZIONE: Non sottovalutare questa operazione poiché è essenziale per far funzionare correttamente non solo i vari passi che presenterò in questo video ma anche l'apertura di determinati programmi della quale non si sa la provenienza e che non funzioneranno senza i permessi d'accesso dell'amministratore.
Piccola Sorpresa!!!
Scaricare il file di Final-Cut Pro v10.4 da questo link.
Successivamente aprire il file .dmg.
ATTENZIONE: Ci sarà una password che indicherò al minuto 00:37.
La password mi sembra spiegata molto chiaramente.
SORPRESA; per chi ha voluto vedere questo video e/o blog, vi ho inserito anche gli altri due programmi Compressor & Motion.


Spero che questo piccolo regalo vi sia piaciuto.
Fatemelo sapere qui sotto nei commenti.
Tornando a noi, spostare Compressor & Motion nella cartella "applicazioni" già affiancata dalle tre applicazioni.
Final-Cut Pro invece, va spostato nella scrivania.
ATTENZIONE: Motion & Compressor possono essere utilizzati immediatamente, ma per Final-Cut Pro ci sono dei passaggi da effettuare per un corretto funzionamento dell'applicazione.
Inutile dire che se sbagliate uno di questi passaggi, dovrete re-installare il file per Final-Cut Pro v10.4 da questo link.
Passi per installare Final-Cut Pro:
1) Aprire il .dmg come amministratore, quindi tramite click destro e selezionare la voce "apri".

(Inserire la stessa password di prima).


2) Copiare l'applicazione Final-Cut Pro che troverete singolarmente all'interno della nuova finestra aperta dalla cartella che si può espellere, nella cartella Applicazioni.
ATTENZIONE: Se volete copiarla nella scrivania per avere l'applicazione sott'occhio durante i vari processi va anche bene, ma ricordate di metterla nella cartella Applicazioni quando sarà funzionante.
3) Aprire l'applicazione, (quindi il file .app), come amministratore.
Successivamente premere l'opzione "cancella" o "cancel".
ATTENZIONE: Vi si aprirà un Pop-Up che vi chiederà se cancellare l'operazione o muovere l'applicazione nel cestino, è tutto normale ora andremo a modificare questo Pop-Up.

4) Aprire il Terminale, (che si trova nella cartella Utility), e digitare il comando all'interno delle virgolette:
"sudo spctl --master-disable"
Dopo il comando, vi chiederà la password dell'amministratore.
(Lasciare aperto il terminale fino alla fine del passo 9).

5) Aprire le "preferenze del sistema" nella voce "sicurezza & password".

6) Cliccare sul lucchetto in basso a sinistra e sbloccarlo con la password dell'amministratore.

Spostare il pallino nero da "anywhere" su un'altra opzione e riportarlo sulla voce "anywhere".

A questo punto selezionare dal Pop-Up la voce "allow from anywhere".

Potete chiudere, come Command + Q le "preferenze di sistema".
7) Aprire l'applicazione, (quindi il file .app), come amministratore.

8) Premere l'opzione "Apri".

ATTENZIONE: Alla prima apertura è possibile che Final-Cut Pro ci metta un pò ad aprirsi, quindi dategli del tempo, 5 min. massimo.
9) Chiudere il l'applicazione Final-Cut Pro.
Digitare, sul terminale, il comando all'interno delle virgolette:
"sudo spctl --master-enable"
Aprendo le "preferenze di sistema" controllare se l'opzione "anywhere" è effettivamente stato rimosso.
Se si allora procedere con la chiusura del terminale con Command + Q.
10) Godersi i programmi.
Grazie
Qui sotto volevo lasciarvi al mio video riconducente al mio canale, spiego in breve e in meno dettaglio il blog che avete appena letto.
Spero che questo video e questo Blog vi possa piacere, e commentate nella sezione commenti di You-Tube, sotto al video che vedete qui sopra, per aiutarmi a capire quali altri tutorial vi possano interessare. Grazie :3
Non riesco a trovare la PW
Buonasera è possibile avere la password ? grazie